Possiamo considerare il Naturopata come un facilitatore dell’equilibrio energetico, dell’evoluzione e della crescita personale che lavora con competenze multidisciplinari e approcci integrati attraverso l’uso di tecniche naturali, energetiche, artistiche e meditative.
Il Naturopata, in qualità di consulente della salute, offre suggerimenti su un corretto uso degli alimenti, di integratori alimentari o di altri prodotti di libera vendita; educa all’adozione di uno stile di vita in sintonia con le leggi della Natura in cui siano regolarmente presenti l’alimentazione salutare, il massaggio olistico, gli esercizi di autorilassamento; utilizza, all’occorrenza, tecniche riflessologiche non invasive per un pronto riequilibrio energetico dell’organismo che può rivelarsi prezioso per evitare l’insorgenza di uno stato di malattia.
Il suo intervento mira infatti proprio al mantenimento del normale equilibrio bio-psichico dell’essere umano e, nel caso tale equilibrio risultasse già compromesso, al rafforzamento del potenziale di auto-guarigione insito in ognuno di noi.
- Fondamenti di Naturopatia
- Elementi di Anatomia e Fisiologia
- Fondamenti di Counseling olistico
- Naturopatia vibrazionale ed anatomia sottile
- Fitoterapia – Aromaterapia – Gemmoterapia
- Floriterapia di Bach
- Alimentazione naturale e riequilibrio alimentare
- Tecniche corporee: il massaggio
- Naturopatia Applicata
- PNL
- Riflessologia plantare
- Elementi di Iridologia
- Erboristeria esperienziale
- I meridiani e la MTC
- Tecniche energetiche
- Lettura del corpo nella Kinesiologia applicata
- Cristalloterapia bioenergetica
- Nutrizione naturopatica e oligoelementi
- Disintossicazione naturopatica e psicosomatica
- Tecnica craniosacrale e tecniche energetiche di rilassamento
- Legislazione e marketing della professione
- Riequilibrio posturale, ginnastica e movimento del corpo
- Tecniche espressivo corporee (teatro, arteterapia, danza…)
- Durata totale: 900 ore teorico-pratiche suddivise in un percorso triennale di cui 75 ore in modalità e-learning e 150 ore di tirocinio. Il corso si svolge nei weekend.
- Pre-requisiti: diploma di maturità e/o di qualifica professionale. Verranno valutati eventuali crediti formativi ed altri titoli.
- Numero partecipanti: massimo 20 iscritti
- Data del Corso: ogni secondo e quarto weekend del mese a partire da sabato 30 novembre 2019
- Scadenza iscrizioni: 15 novembre 2019
- Sede del Corso: Csen Academy a Trento
- Costo del corso: € 1.000 all’anno. Per chi lo desiderasse è possibile rateizzare la quota annuale a seconda delle esigenze.
- Docenti: esperti del settore
- La quota comprende: materiale didattico, Tutor dedicato, Diploma Nazionale CSEN, tesseramento CSEN.